
Disinfestazioni Latina
Contro insetti alati e striscianti
LIMA Disinfestazioni offre assistenza per la sanificazione ambientale e per il controllo degli insetti infestanti, attraverso trattamenti specifici di disinfestazione, con prodotti inodore ed incolore nel pieno rispetto dell’ambiente, delle leggi ma soprattutto delle persone.
LIMA Disinfestazioni impiega attrezzature tecnologicamente avanzate, grazie alle quali può intervenire in ogni tipologia di ambiente senza alcuna difficolttá e rilascia certificazioni in linea con le leggi vigenti, a lavori eseguiti.
L’ organizzazione logistica della LIMA Disinfestazioni permette di affrontare vari tipi di interventi quali:
interventi presso Alberghi, Bar, Ristoranti Scuole, Ospedali dove gli insetti oltre a fastidiose e dolorose punture possono direttamente o indirettamente essere potenziali veicoli di numerose malattie e arrecare notevoli danni economici e di immagine;
Interventi di disinfestazione in Consorzi per i quali é necessario avere mezzi molto versatili.
Offriamo assistenza e servizi di disinfestazione a privati e aziende rispondendo con la massima efficacia ad ogni tipo di esigenza.
Contattaci per un
sopralluogo gratuito
Compila il form in basso, verrai subito
richiamato da un nostro specialista

Blatte e Scarafaggi
Le infestazioni da blatte o scarafaggi sono considerate tra le piu’ critiche, giacché possono essere la principale causa di gravi malattie.
Esse trasmettono meccanicamente le infezioni: passando da ambienti molto inquinati ad ambienti di vita normale degli esseri umani, ed é stato accertato il loro essere vettori di numerosi organismi patogeni quali colera, tubercolosi e salmonella.
Il loro passaggio nelle vicinanze d’alimenti, puó significare il deposito di numerosi parassiti nocivi che vivono nell’intestino delle blatte stesse.
La presenza di blatte é per molti aspetti legata alle condizioni igieniche e climatiche degli ambienti, nonostante ció, non sempre l’accurata pulizia degli ambienti mette al riparo da questo tipo di infestazioni; le blatte possono essere infatti introdotte negli ambienti civili anche, e forse soprattutto, da merci precedentemente infestate oppure da un non perfetto isolamento dalla rete fognaria.
Zanzare
La lotta alle zanzare può essere indirizzata contro gli adulti o contro le larve.
Presso le aree verdi (giardini, parchi, siepi, ecc.) l’intervento di disinfestazione avviene nelle grandi aree con atomizzatore autocarrato, nelle piccole aree con atomizzatore spalleggiato.
Il prodotto nebulizzato ha effetto abbattente immediato e residuale per circa 20 giorni.
Nelle caditoie e pozzetti vengono immesse delle specifiche pastiglie antilarvali a lento rilascio per il controllo degli stadi larvali.
La disifenstazione delle zanzare richiede anche la collaborazione della popolazione che può prevenire la formazione delle larve con semplici manovre quali rimuovere ristagni di acqua, pulire i canali e le grondaie rimuovendo la vegetazione, togliere l’acqua nei sottovasi.
L’efficacia del servizio di disinfestazione dipende anche dalla quantità di trattamenti che si eseguono: per un buon risultato consigliamo di intervenire da aprile a settembre ogni 20 giorni circa.
Formiche
La qualità dei servizi scaturisce dalla sua pluriennale esperienza nel settore, questi vengono svolti da personale operativo altamente qualificato, con la consulenza di tecnici dotati di una profonda conoscenza di quelli che sono oggi i maggiori problemi di carattere igienico-ambientale e le loro cause; a questo si aggiunge la validità dei prodotti utilizzati, tutti all’avanguardia e regolarmente registrati presso i competenti Organi della Sanità,
Vespe e calabroni
Le vespe sono insetti sociali appartenenti, assieme ad api, calabroni e formiche, all’ordine degli imenotteri.
Vivono in colonie organizzate in caste all’interno di nidi (vespai, alveari); alcune specie vivono solitarie e in nidi sotterranei (vespe scavatrici). Le vespe come le api sono provvisti di un pungiglione usato come arma di offesa e difesa, la cui puntura procura gravi irritazioni La pericolosità delle vespe è associata alla loro aggressività: se disturbate, anche accidentalmente, possono attaccare pungendo in gruppo e ripetutamente, in tali casi l’individuo può subire rischiosi shock anafilattici.
Questi insetti costruiscono il loro nido nei posti più svariati: in aree in cui è presente un’elevata attività dell’uomo (cantieri, campi sportivi, scuole, ecc.) costituendo così un rischio comune e diffuso. Le troviamo spesso in giardino, sugli alberi, nelle siepi a caccia di insetti o sostanze vegetali. Ormai ai siti naturali preferiscono gli edifici dove trovano svariate possibilità di costruire favi: nei sottotetti, sotto i balconi, nei cassonetti delle tapparelle e nei camini (siti preferiti dai calabroni che in natura utilizzavano le cavità degli alberi).
Lima Disinfestazioni Latina
Contattaci per un
sopralluogo gratuito
Compila il form in basso, verrai subito
richiamato da un nostro reponsabile
